Da Caserta a Wilflingen - Sulle tracce di Ernst Jünger

Ho scoperto da qualche anno la penna di Ernst Jünger, scrittore, filosofo e personaggio protagonista del diciannovesimo secolo, e da allora ne sono diventato un affezionato lettore. Una volta venuto a conoscenza della possibilità di visitare la sua casa a Wilflingen, un piccolo paesino di quattrocento anime situato nel Baden-Württemberg, nel sud della Germania, ho sempre sognato di intraprendere un viaggio alla scoperta dei luoghi nei quali ha speso circa metà della sua lunga vita 1....

<span title='2023-05-14 00:00:00 +0000 UTC'>maggio 14, 2023</span>&nbsp;·&nbsp;16 minuti&nbsp;·&nbsp;3298 parole&nbsp;·&nbsp;Bernardo Giordano

Ernst Jünger - Irradiazioni - Diario 1941-1945 (recensione)

Se chiudo gli occhi vedo talvolta un paesaggio oscuro con pietre, rocce e montagne all’orlo dell’infinito. Nello sfondo, sulla sponda d’un mare nero, riconosco me stesso, una figurina minuscola che pare disegnata col gesso. Questo è il mio posto d’avanguardia, sull’estremo limite del nulla: sull’orlo di quest’abisso combatto la mia battaglia. ...

<span title='2023-03-29 00:00:00 +0000 UTC'>marzo 29, 2023</span>&nbsp;·&nbsp;2 minuti&nbsp;·&nbsp;287 parole&nbsp;·&nbsp;Bernardo Giordano

Ernst Jünger - Giardini e Strade (recensione)

Sto pensando di dare al capriccio un titolo nuovo, e cioè “Sulle scogliere di marmo”. Forse vi si esprime ancor meglio l’unità di bellezza, altezza e pericolo così come la intendo io. Intento a questo lavoro, guardando dalla finestra, ho visto sulla strada i cannoni affrettarsi l’uno dietro l’altro verso est, quasi come in guerra alla vigilia di un grande combattimento. […] Tutti segnali che indicano guerra in tempi brevi; farò bene a mettere in conto di dover presto interrompere il lavoro. […] In tutti i casi, la penna dovrà riposarsi, perfino sul diario. Toccherà agli occhi, invece, farsi carico del lavoro, perché gli spettacoli non mancheranno. ...

<span title='2022-12-10 00:00:00 +0000 UTC'>dicembre 10, 2022</span>&nbsp;·&nbsp;3 minuti&nbsp;·&nbsp;453 parole&nbsp;·&nbsp;Bernardo Giordano

Ernst Jünger - Heliopolis (recensione)

“A Heliopolis la vita proseguì. Restarono le case distrutte, avvolte nel freddo fumo. Restarono i prigionieri per i quali il tempo continuò a trascorrere nello strazio. Restarono le lunghe file di uccisi, con i loro pallidi volti spaventosamente sfigurati. La luna li guardava silenziosa; essa conosceva questo spettacolo fin dall’inizio del mondo.” ...

<span title='2022-10-15 00:00:00 +0000 UTC'>ottobre 15, 2022</span>&nbsp;·&nbsp;3 minuti&nbsp;·&nbsp;467 parole&nbsp;·&nbsp;Bernardo Giordano

Ernst Jünger - Filemone e Bauci (recensione)

“La morte condivisa… in particolare, la morte condivisa come desiderio di coloro che si amano: ne sentiamo continuamente raccontare. Gli amanti la cercano anche come via di fuga dalla separazione nello spazio e nel tempo.” ...

<span title='2022-09-18 00:00:00 +0000 UTC'>settembre 18, 2022</span>&nbsp;·&nbsp;2 minuti&nbsp;·&nbsp;315 parole&nbsp;·&nbsp;Bernardo Giordano