‘La danza della polvere di stelle’ è un racconto breve, di stampo onirico, dove sogno e realtà si uniscono alla delicatezza delle leggende del folklore giapponese.

La storia, ambientata in un paesino alle pendici del monte Fuji, racconta attraverso visioni e leggende una dicotomia amore/morte che si sviluppa in un istante bloccato nel tempo, ripercorso attraverso il ricordo dei protagonisti.

Il significato della storia non è univoco: le immagini evocate dalle parole si diversificano a seconda della sensibilità del lettore, dando vita alle più svariate interpretazioni.

Se sei alla ricerca di un racconto…

  • profondamente legato al folklore giapponese
  • delicato, per animi sensibili
  • breve, che richiede un paio d’ore per essere affrontato
  • onirico ma profondamente reale
  • sulle dicotomie luce/buio e amore/morte
  • pieno di trip temporali
  • in cui si respira aria di primavera

allora ‘La danza della polvere di stelle’ fa al caso tuo.

Potrebbe piacerti se…

  • ti piace speculare sul significato di un racconto per ore e ore
  • ti piace lo stile onirico di Murakami e Yoshimoto
  • ti affascina la cultura giapponese
  • ti piace la narrativa giapponese slice-of-life
  • vuoi immergerti in una storia leggera

Cosa pensano i lettori

Paola dice…

“Le sensazioni sono vivide, lucide, le atmosfere eteree e quasi oniriche ci accompagnano pagina dopo pagina spingendoci ad andare avanti mossi dalla curiosità”.

Martina dice…

“Ho amato questo racconto. Mi ha trasportata non solo in un mondo lontano, ma anche, e soprattutto, in una dimensione diversa, parallela e alternativa. […] Non c’è un’interpretazione univoca di ciò che accade. La luce, l’ombra, le stelle: ognuno rivede in questi elementi ciò che meglio si applica al proprio inconscio e alla propria anima.”

Alice dice…

“Un libro breve, ma molto intenso. Un viaggio onirico, sospeso tra suggestione e mitologia, in un lontano Giappone che si riesce a percepire in ogni pagina. In questa lettura niente è come appare in superficie, ma si svela con chiarezza a chi riesce a guardare oltre le apparenze.”

Luisa dice…

“Raramente un libro mi ha stregata come ‘La danza delle polvere di stelle’. Per metabolizzarlo ci ho messo una settimana buona e tutt’ora mi fermo a riflettere su quello che è successo e continuo a trovare altri collegamenti e significati nascosti.”

Elisabetta dice…

“‘La danza della polvere di stelle’ è il racconto perfetto per fermare il tempo. Immergetevi a pieno nell’atmosfera del Giappone e lasciatevi incantare dalle descrizioni incredibili […] Fiori di ciliegio, cerimonie tradizionali e leggende vengono raccontate dagli occhi di Ayumu con maestria.”

Dove acquistarlo?

“I candidi boccioli dei fiori di ciliegio si specchiano sull’azzurro cielo della primavera, mentre fiumi di pura oscurità, nei quali Ayumu si ritrova involontariamente a fluttuare, vengono illuminati da una luce dall’inviolabile bellezza e dall’eterna giovinezza. Una breve storia ambientata nelle terre di Sengen, dove la dualità fra luce e buio si trasforma, d’un tratto, nella dicotomia tra la vita e la morte.”

Disponibile su Amazon in ebook a 0.99€ e copertina flessibile a 5.99€.